Chi Siamo

2pp.ch è un ottimizzatore fiscale, finanziario e previdenziale tramite il Secondo Pilastro.

Si focalizza sull’attuazione della previdenza professionale ottimizzandone al massimo i benefici tramite una pianificazione assicurativa, finanziaria e soprattutto fiscale.

Supportiamo i singoli interessati, come pure le strutture che seguono la propria clientela come multi family office, fiduciarie e fiscalisti.

Grazie alle esperienze e competenze professionali siamo in grado di trattare in modo approfondito ogni situazione sia in ambito aziendale che in quello personale dei liberi professionisti.

L’obiettivo è chiaramente quello di proporre delle soluzioni realistiche, semplici e soprattutto efficaci nel rispetto delle sensibilità e delle aspettative dei nostri clienti, secondo le leggi e le regole vigenti.

Per parafrasare un noto spot televisivo

Pietro Righetti

  • Formazione duale in assicurazioni
  • Specializzazione in Sicurezza Sociale e Previdenza Professionale
  • 10 anni d’esperienza assicurativa presso Vaudoise e “La Suisse”
  • 16 anni d’esperienza bancaria
    UBS, Credit Suisse nella consulenza in previdenza professionale (tecnico-assicurativa e gestione patrimoniale) e consulenza aziendale
  • Consulente indipendente dal 2007 iscritto al registro degli intermediari assicurativi  col numero 26588 FINMA Logo

Cosa facciamo


Il nostro Core Business

Le nostre competenze in ambito della previdenza collettiva e individuale

Scema_corretta

Rappresentiamo ufficialmente in Ticino

Untitled-4

I nostri punti di forza:

1. Competenza ed Esperienza

Sappiamo rispondere in ambito della previdenza professionale a 360 gradi e diamo alla nostra clientela delle soluzioni piuttosto che dei semplici prodotti.

2. Indipendenza

Collaboriamo con Fondazioni Collettive e Fondazioni d’investimento Indipendenti su piattaforme di previdenza sicure e collaudate

3. Contatto personale

Un solo interlocutore per la dovuta discrezione e un dialogo personale affinché le vostre parole abbiano un peso

I nostri partenariati per il Ticino

Valitas_ok
IST_ok
Finpartner_ok
Liberty_ok

Le nostre competenze per le assicurazioni tradizionali


Assicurazione di persone

  • Infortuni e malattia, individuali e collettive
  • perdite di guadagno temporanee o per invalidità o decesso,
  • rimborso delle spese per trattamenti medici ed ospedalieri e coperture complementari

Assicurazioni Patrimoniali e di Cose

  • RC privato e capofamiglia
  • RC veicolo a motore, natante, velivolo
  • RC del committente
  • RC imprese di ogni genere
  • RC liberi professionisti
  • incendio e danni della natura, danni delle acque, furto, rottura vetri, per mobilio, inventari, macchinari, stabili, casco veicoli a motore natanti velivoli, casco oggetti e impianti, perdite d’esercizio

Assicurazioni Tecniche

  • casco macchine, trasporti, montaggio, elaboratori di dati, lavori di costruzione

Assicurazioni Particolari e Speciali

  • protezione giuridica, cauzioni e garanzie, integrità del prodotto, funzioni chiave, business travel, responsabilità in qualità di dirigenti e membri di CdA, coperture in caso di atti fraudolenti.

Sono rivolte al privato

che approfitta di un concetto di soluzioni globali, beneficiando in ogni momento delle migliori prestazioni e condizioni.

Sono a beneficio della collettività

perché il settore pubblico come Comuni, organizzazioni di diritto pubblico e associazioni possano raggruppare le migliori coperture, favorendo più compagnie, approfittare e far approfittare alla collettività e membri di contratti quadro vantaggiosi gestiti da un solo prestatore di servizi che opera secondo gli obiettivi concordati, minimizzando l’onere amministrativo e il piano finanziario.

Sono indispensabili per l’impresa di qualsiasi dimensione, l’indipendente e il libero professionista

che vengono sollevati da un sempre più gravoso onere amministrativo e di controllo, sono coperti in ogni momento in modo opportuno e conveniente ai loro bisogni, vengono regolarmente informati in merito all’evoluzione del mercato assicurativo e supportati professionalmente per ogni necessaria decisione in ambito assicurativo, finanziario o di gestione delle risorse umane.

chi siamo assicurazioni

Vision


Vi è capitato di esservi confrontati con queste situazioni?

 

«Non trovo mai il tempo di verificare la mia situazione patrimoniale.»

«Il mio consulente bancario/assicurativo mi ha proposto un investimento/un nuovo prodotto e non so decidermi se farlo o meno, ma sarà conveniente?.»

«Ho l’occasione di coronare il sogno di un’abitazione tutta mia in quella regione che amo tanto, ma posso fare questo passo e quali insidie nasconde?»

«Ma perché mi viene sottoposta questa modifica di polizza? E’ veramente opportuna? Cosa faccio? Firmo o non firmo?»

«Quanto spendo in assicurazioni e previdenza non sarà troppo eccessivo? Sono sovra assicurato o la mia situazione assicurativa e previdenziale è migliorabile? »

«Non trovo il modo di risparmiare sulle imposte della mia azienda
e sulle imposte personali! Ma esiste veramente la possibilità di
importanti sgravi con la previdenza professionale?»

La risposta ai vostri bisogni

 

L’indecisione, l’insicurezza o la titubanza e il bisogno di risposte di fronte a situazioni del genere non solo sono comprensibili, ma soprattutto auspicabili, se non avete mai affrontato approfonditamente il tema della vostra pianificazione assicurativa e previdenziale, oppure se l’avete fatto una volta nella vita ma poi nessuno ha provveduto ad un aggiornamento regolare.

Non c’è previdenza se non c’è pianificazione.

La pianificazione pone in primo piano i vostri obiettivi in base ai vostri progetti e alle vostre aspettative.

La pianificazione assicurativa, finanziaria e fiscale vi permette di raggiungerli attraverso qualsiasi circostanza, massimizzandone gli effetti e alle migliori condizioni.

I vostri progetti e le vostre aspettative sono i nostri obiettivi.


Componenti


Componente Soggettiva:
Percezione del rischio

– Cosa può pregiudicare il mio stato di vita e quello
della mia famiglia?
– Cosa può pregiudicare l’esistenza della
mia impresa?

componente-soggettiva

Componente Oggettiva:
Fabbisogno di coperture

– Per cosa o per quanto devo assicurarmi per forza o per legge?
– A quanto può ammontare il danno massimo in caso di sinistro?
– Quali sono i rischi e il pregiudizio economico che posso sopportare?

Componente-oggettiva